08/01/2019 16:48:39

Erasmus+, concorsi e formazione: ecco le prime news dall'Europa del 2019

Le notizie e le call selezionate dallo Sportello Europa sono, come sempre, promosse da Istituzioni ed enti italiani e UE
 

Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.

Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.

Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:

1) Youth Successor è un progetto di Capacity Building, finanziato con fondi Erasmus+ allo scopo di potenziare e promuovere l'occupabilità dei giovani europei e internazionali. Il tutto a partire dalla valorizzazione delle risorse che i loro paesi possono offrire loro. Il progetto durerà 7 giorni (3-9 marzo) e si svolgerà in Spagna. Candidature entro il 20 gennaio. 

Maggiori dettagli qui

2) DanceWEB è un programma europeo di borse di studio che offre a circa 65 giovani ballerini professionisti e coreografi (principalmente europei, ma anche di paesi non europei) la possibilità di partecipare ad un programma di formazione intensivo multinazionale.  La sua durata è di 5 settimane, che coincidono ogni anno con i mesi di Luglio e Agosto e che si svolgono a Vienna, nel quadro del Festival ImPulsTan.

Maggiori dettagli qui

3) La sfida #Ode2Joy è un'iniziativa sui social media che celebra il patrimonio culturale europeo durante tutto l'anno. I partecipanti, individualmente o in gruppo, sono invitati a creare un video della propria performance o interpretazione dell’"Inno alla gioia" di Beethoven & Schiller, in relazione a un sito storico che è importante per loro e a pubblicarlo sui social media. La sfida continua fino al 9 maggio 2019, giorno simbolico in cui i leader dell'UE discuteranno del futuro dell'Unione Europa in occasione di un Consiglio europeo che si terrà a Sibiu, in Romania.

Maggiori dettagli qui

4) La Commissione Europea organizza due volte l'anno dei tirocini della durata di cinque mesi per laureati che desiderino fare esperienza professionale di traduzione. Per partecipare alla sessione ottobre 2019 - marzo 2020 la scadenza delle candidature è fissata al 31 gennaio. 

Maggiori dettagli qui

5) L'associazione Vivaio per l'Intraprendenza di Firenze ha organizzato per il 29 gennaio dalle 16 alle 18 un seminario dal tema Brand positioning. Un modo per fornire, a chi ha intenzione di avviare o far crescere la propria attività oppure a chi ha bisogno di sviluppare una strategia efficace di differenziazione dai competitor. di acquisire gli strumenti base per farlo. Il tutto sfruttando le potenzialità del web. 

Maggiori dettagli qui

 

 

 



 




 

 
Samuele Venturi
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Cell. 328.0229301 Tel. 055.9125255-450
web ufficiostampa.figlineincisa.it